-
Articoli recenti
- L’assalto alla casa di Leon Trotsky
- Lo storico cecoslovacco Eve Hahnovà ha scritto un articolo riguardo agli stereotipi contro l’URSS della propaganda di Goebbels: in esso si dice che i Media occidentali contemporanei assomigliano molto alla propaganda nazista della Germania hitleriana.
- Saturazione dei tempi e plusvalore relativo in Fca
- A Discussion on Aspects of the Economic Relations of People’s China-Una discussione sugli aspetti delle relazioni economiche nella Cina Popolare -Una discusión sobre los aspectos de las relaciones económicas de la China Popular
- “Cari pastori”,un ipotetica lettera ai pastori sardi da parte di Antonio Gramsci
Archivi
- novembre 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
Categorie
- 1933-1945
- Albert E. KAHN-La grande congiura contro l'Urss
- Album fotografico
- arte-cultura-storia dell'urss
- attualità
- ATTULITA'2
- Chu The -La Lunga Marcia
- CUBA e latino america
- documentazione storica
- documentazione teorica
- El CHE
- Enver Hoxha
- ENVER HOXHA : L'EUROCOMUNISMO E’ ANTICOMUNISMO
- Falsi e falsari
- fascismo
- fascismo e sionismo
- fascismo-imperialismo
- G.Stalin .Op Compl.Vol 8
- G.V. Stalin .Opere Complete
- Gramsci
- Guerra Civile -1918 -telegrammi tra Lenin e Stalin
- Guerra Civile -1919 -telegrammi-(rapporti-resoconti) tra Lenin e Stalin
- i classici
- i processi di mosca
- Il "Patto Ribbentrop-Molotov
- K.Gosseweiler – Contro il revisionismo
- Kominform
- Kostas Mavrakis- Sul Trotzkismo
- Kurt Gossweiler – La (ir)resistibile ascesa al potere di Hitler
- Lenin
- Lenin -Kautsky
- Ludo Martens
- Mao
- marx-engels
- Michel SAYERS
- Moissaye
- movimento comunista internazionale
- politica-economia -e classe
- post-it – miscellanea
- Sousa
- Stalin
- Stalin ; opere complete vol 7
- Stalin-scritti e discorsi sulla questione nazionale
- Stalin.Problemi del socialismo in URSS
- Stalin; opere complete voll.11
- Storia del Partito Comunista (b) dell'Urss
- T.Derbent : Resistenza comunista in Germania
- Uncategorized
- V.I.Lenin -Op .comp.Vol 29
- V.I.Lenin -Op.Comp.Vol 35
- V.I.Lenin -Op.comp.Vol 9
- V.I.Lenin .vol 17.
- V.I.Lenin – Op complete . Vol 21
- VIDEO E MP3
Meta
Archivi categoria: Kominform
1948 – Il Cominform, l’URSS e la Jugoslavia -1948 – The Cominform, the USSR and Yugoslavia- El Kominform, la URSS y Yugoslavia
1948 – Il Cominform, l’URSS e la Jugoslavia – I Partiti Comunisti nel secondo dopoguerra fra nazionalismo ed internazionalismo proletario – scritto di Vincenzo De Robertis- integrato con una seconda appendice a cura di Giovanni Apostolou 1948 – Cominform, the … Continua a leggere
Pubblicato in Kominform
1948 – Il Cominform l’URSS e la Jugoslavia – quarta parte
I Partiti Comunisti nel secondo dopoguerra fra nazionalismo ed internazionalismo proletario Vincenzo De Robertis Indice Capitolo IV La condanna del PCJ ad uscire dal consesso comunista internazionale non è posto nella Risoluzione come dato irrevocabile, … Continua a leggere
Pubblicato in Kominform
1948 – Il Cominform l’URSS e la Jugoslavia I Partiti Comunisti nel secondo dopoguerra fra nazionalismo ed internazionalismo proletario
1948 – Il Cominform l’URSS e la Jugoslavia I Partiti Comunisti nel secondo dopoguerra fra nazionalismo ed internazionalismo proletario Vincenzo De Robertis http://www.resistenze.org/sito/ma/di/fo/mdfoda18-012165.htm Indice Capitolo III Possiamo dire, quindi, che il nazionalismo borghese sembra emergere come … Continua a leggere
Pubblicato in Kominform
1948 – Il Cominform l’URSS e la Jugoslavia
http://www.resistenze.org/sito/ma/di/fo/mdfoda06-012131.htm I Partiti Comunisti nel secondo dopoguerra fra nazionalismo ed internazionalismo proletario Vincenzo De Robertis Un ringraziamento a quanti hanno aiutato questo mio lavoro, fornendomi materiali e indicazioni bibliografiche. Il libro può essere richiesto in formato cartaceo da … Continua a leggere
Pubblicato in Kominform
1948 – Il Cominform l’URSS e la Jugoslavia
1948 – Il Cominform l’URSS e la Jugoslavia I Partiti Comunisti nel secondo dopoguerra fra nazionalismo ed internazionalismo proletario Vincenzo De Robertis Capitolo II Fra le iniziative intraprese e gli atti adottati dal Cominform … Continua a leggere
Pubblicato in Kominform
KOMINFORM- IL TRADIMENTO DI TITO E IL REVISIONISMO DEL PCI ..I° Parte
KOMINFORM- IL TRADIMENTO DI TITO E IL REVISIONISMO DEL PCI ..I° Parte.
Pubblicato in Kominform
KOMINFORM- IL TRADIMENTO DI TITO E IL REVISIONISMO DEL PCI ..I° Parte
LEGGERE BENE,MOLTI CREDONO ANCORA ALLE FANDONIE DI QUALCHE” STORICO” SCIBACCHINO ,CRESCIUTO ALLA SCUOLA DEL REVISONISMO O di QUELLA DELLA FALSIFICAZIONE TROZKISTA Secondo Antonio Moscato il KOMINFORM nacque per “ri-subordinare il PCI all’URSS staliniana, a cui veniva sacrificata la dinamica della … Continua a leggere
Pubblicato in Kominform